Dal Blog

AccessiWeb: il web accessibile e inclusivo

12/09/2024

Google: rapporto 2023 sulla diversità

Google: rapporto 2023 sulla diversità

Accessibilità e inclusione: il percorso di Google per un futuro più equo

Nel panorama globale dell'accessibilità e dell'inclusione, i dati provenienti da diverse aree geografiche hanno spinto Google a collaborare con una rete di partner, sia interni che esterni, per migliorare le proprie iniziative di impatto. Questi sforzi hanno portato alla revisione dei sistemi di responsabilità manageriale, all'ottimizzazione dei prodotti per renderli accessibili a una platea sempre più ampia, e all'espansione di programmi dedicati a creare nuove opportunità economiche per le comunità meno rappresentate in tutto il mondo.

Un impegno radicato e continuo

L'ultimo anno è stato segnato da sfide globali che hanno messo alla prova la capacità di adattamento di molte organizzazioni. Google, in questo contesto, ha scelto di rafforzare il proprio impegno verso l'equità razziale e l'inclusione. L'attenzione del team non è mai venuta meno, anzi, si è fatta più nitida e concreta. La missione di sostenere il senso di appartenenza e inclusione in ogni angolo dell'azienda è diventata ancora più centrale.

Tre pilastri per un cambiamento profondo

Google ha identificato tre aree chiave su cui concentrare i propri sforzi: il luogo di lavoro, i prodotti e la società. Questi sono i campi in cui l'azienda cerca di coltivare un autentico senso di appartenenza e dove le azioni compiute trovano radici solide. Nel dettaglio del loro rapporto, Google illustra i passi compiuti finora e riconosce le aree in cui c'è ancora spazio per crescere. Da dieci anni a questa parte, l'azienda ha compreso che costruire soluzioni per tutti contribuisce a far crescere ogni singola persona.

Verso un futuro più inclusivo

Lavorare per un futuro incentrato sull'equità e sul rispetto significa garantire che ogni persona, indipendentemente dal proprio background, possa sentirsi parte di un tutto. È un cammino che richiede apprendimento continuo e sforzi costanti. Google è impegnata a fare in modo che questa visione si realizzi, mantenendo alta la determinazione a migliorare e ad abbracciare nuove sfide. Perché, in definitiva, la costruzione di un mondo più accessibile e inclusivo è una responsabilità collettiva che coinvolge tutti noi.

A questo link puoi trovare il Rapporto completo: Google 2023 Diversity Annual Report


Ultimi articoli dal blog

Errori comuni che compromettono l’accessibilità del tuo sito web

Errori comuni che compromettono l’accessibilità del tuo sito web

Scopri gli errori più comuni che compromettono l’accessibilità del tuo sito web e come offrire un’esperienza inclusiva a tutti gli utenti.

Documenti e accessibilità: tutto quello che devi sapere

Documenti e accessibilità: tutto quello che devi sapere

Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’accessibilità dei file: cosa è, perché è importante e come creare file per garantire inclusività.

Accessibilità digitale nei social media: una sfida inclusiva per tutti

Accessibilità digitale nei social media: una sfida inclusiva per tutti

Scopri come rendere i social media più inclusivi: strategie e strumenti per migliorare l’accessibilità digitale.

Scopri il widget per l'accessibilità web

AccessiWeb

Soluzioni per un web accessibile e inclusivo

Inizia la tua prova gratuita