Dal glossario dell'accessibilità

AccessiWeb: il web accessibile e inclusivo

A

Accomodamento ragionevole

Adeguamenti proporzionati per garantire accesso e uso delle tecnologie a persone con disabilità in contesti lavorativi e di servizio.

Definizione — L’accomodamento ragionevole indica gli adeguamenti necessari e appropriati che consentono a una persona con disabilità di accedere, partecipare o lavorare su base di uguaglianza rispetto agli altri, senza imporre un onere sproporzionato all’organizzazione. È un concetto di matrice internazionale (Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità) applicabile anche al digitale.

Esempi pratici nel contesto digitale

  • Configurazioni personalizzate di workstation: ingranditori, display braille, software di dettatura vocale, tastiere alternative.
  • Alternative equivalenti: documenti in formato accessibile, sottotitoli o caption per video formativi, canali di contatto accessibili.
  • Flessibilità dei processi: estensione dei tempi per task critici, rimozione di CAPTCHA percettivi, modulistica compilabile da tastiera.
  • Supporto umano quando necessario (es. help desk formati sull’uso con tecnologie assistive).

Accessibilità vs accomodamento

L’accessibilità mira a progettare prodotti e servizi fruibili da tutti sin dall’inizio (by design). L’accomodamento ragionevole è un intervento individuale per rimuovere barriere residue in casi specifici (ad esempio un dipendente o un cittadino con esigenze particolari). Le due dimensioni sono complementari: un servizio accessibile riduce il bisogno di accomodamenti, ma non lo elimina.

Come gestirlo in organizzazione

  1. Policy chiara su richieste e tempistiche di risposta, con canali dedicati.
  2. Valutazione proporzionata: analizza impatto, costi, benefici, sicurezza e alternative disponibili.
  3. Documentazione: registra soluzioni adottate e risultati; tutela sia l’utente sia l’ente.
  4. Formazione: sensibilizza team IT, HR e redazione su procedure e strumenti.

Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z

Richiedi una consulenza gratuita

Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!

Contattaci adesso
Parla con un esperto di accessibilità

Ultimi articoli dal blog

Scopri il widget per l'accessibilità web

AccessiWeb

Soluzioni per un web accessibile e inclusivo

Inizia la tua prova gratuita