Dal glossario dell'accessibilità

AccessiWeb: il web accessibile e inclusivo

B

Breadcrumb

Navigazione gerarchica che aiuta orientamento e ritorno ai livelli superiori; utile per utenti di screen reader e tastiera. Aiuta a soddisfare il criterio WCAG 2.4.5 AA

Definizione — Il breadcrumb è una traccia di navigazione che rappresenta la gerarchia delle pagine (Home → Sezione → Sottosezione → Pagina). Aiuta utenti e tecnologie assistive a capire dove ci si trova e a tornare rapidamente ai livelli precedenti. È utile per l’orientamento, riduce i clic e sostiene la comprensione della struttura informativa.

Perché è importante (Accessibilità & SEO)

  • Accessibilità: supporta i criteri WCAG legati all’orientamento e alla navigazione (es. 2.4.5 Multiple Ways AA, 2.4.8 Location AAA come best practice). Con una marcatura corretta aiuta screen reader e utenti tastiera.
  • UX: riduce lo spaesamento in siti complessi (PA, e-commerce, portali documentali) e favorisce il ritorno a categorie e listing.
  • SEO: migliora l’internal linking e può essere rappresentato come rich result se marcato correttamente (Schema.org BreadcrumbList).

Marcatura consigliata

<nav aria-label="breadcrumb">
  <ol class="breadcrumb">
    <li><a class="text-primary" href="/">Home</a></li>
    <li><a class="text-primary" href="/servizi/">Servizi</a></li>
    <li aria-current="page">Audit di accessibilità</li>
  </ol>
</nav>
  • Usa <nav aria-label="breadcrumb"> e un <ol> (lista ordinata). L’ultimo elemento ha aria-current="page" e non è un link.
  • Il separatore (› /) deve essere decorativo (CSS o aria-hidden="true"), non letto dal lettore di schermo.

Buone pratiche

  • Mostra l’intera gerarchia dalla Home; evita etichette generiche (“Pagina”, “Livello 2”).
  • Allinea le etichette ai titoli di pagina e alla tassonomia reale del sito.
  • Gestisci il focus: il breadcrumb deve essere raggiungibile da tastiera, con focus visibile.
  • Mantieni coerenza grafica e sufficiente contrasto (testo/link).

Errori comuni

  • Ultimo elemento cliccabile: peggiora l’UX e confonde le tecnologie assistive.
  • Separatore annunciato come testo; etichette non descrittive o troncate.
  • Breadcrumb generato ma nascosto agli screen reader con aria-hidden="true" sull’intero blocco.

Voci correlate e collegamenti utili

Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z

Richiedi una consulenza gratuita

Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!

Contattaci adesso
Parla con un esperto di accessibilità

Ultimi articoli dal blog

Scopri il widget per l'accessibilità web

AccessiWeb

Soluzioni per un web accessibile e inclusivo

Inizia la tua prova gratuita