Dal glossario dell'accessibilità

AccessiWeb: il web accessibile e inclusivo

E

Errori e suggerimenti

Messaggi chiari, collegati ai campi di input, con indicazione per correggere e prevenire errori.

Definizione — Con errori e suggerimenti si intendono i meccanismi che aiutano l’utente a prevenire, riconoscere e correggere gli errori, in particolare nei moduli. In WCAG 2.1 i riferimenti sono: 3.3.1 Identificazione dell’errore (A), 3.3.2 Etichette o istruzioni (A), 3.3.3 Suggerimenti per l’errore (AA), 3.3.4 Prevenzione degli errori (AA) per contenuti legali/finanziari o che memorizzano dati utente.

Requisiti chiave

  • Identificazione chiara: indica quale campo è in errore e perché (non “Errore”, ma “Il codice fiscale deve avere 16 caratteri”).
  • Associazione: collega il messaggio al campo (aria-describedby o testo adiacente) e marca il controllo con aria-invalid="true".
  • Suggerimento: fornisci la soluzione (“Usa solo lettere maiuscole e numeri”).
  • Annuncio: usa un’area con role="alert" o aria-live="assertive" per notificare gli errori dopo l’invio.
  • Prevenzione: nei task critici, revisione/anteprima, conferma e possibilità di annullare.

Esempio (campo con errore)

<label for="cf">Codice fiscale</label>
<input id="cf" name="cf" aria-invalid="true" aria-describedby="cf-err" required>
<p id="cf-err" class="error" role="alert">Il codice fiscale deve avere 16 caratteri.</p>

Error summary (utile per screen reader)

<div id="form-errors" role="alert" aria-live="assertive">
  <h2>Correggi i seguenti errori</h2>
  <ul>
    <li><a class="text-primary" href="#cf">Codice fiscale: 16 caratteri richiesti</a></li>
    <li><a class="text-primary" href="#email">Email: formato non valido</a></li>
  </ul>
</div>

Buone pratiche

  • Prima dell’errore: istruzioni vicino al campo (es. formato data), esempi, autocomplete/inputmode appropriati.
  • Timing: convalida on submit o on blur, evitando annunci continui a ogni singolo carattere.
  • Contrasto & icone: non basare la segnalazione solo sul colore (1.4.1); usa testo+icona con contrasto adeguato.
  • Focus management: dopo l’invio fallito porta il focus all’error summary (o al primo campo errato) e poi ritorno ordinato.

Prevenzione (3.3.4)

  • Per operazioni legali/finanziarie/di invio dati: schermata di review prima della conferma, opzione Annulla o Modifica, conferma esplicita (“Confermo l’invio”).

Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z

Richiedi una consulenza gratuita

Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!

Contattaci adesso
Parla con un esperto di accessibilità

Ultimi articoli dal blog

Scopri il widget per l'accessibilità web

AccessiWeb

Soluzioni per un web accessibile e inclusivo

Inizia la tua prova gratuita