J JAWS Screen reader per Windows ampiamente diffuso in contesti enterprise che trasforma l’interfaccia in parlato e/o braille. Definizione — JAWS (Job Access With Speech) è uno screen reader per Windows che trasforma l’interfaccia in parlato e/o braille (con display braille rinfrescabili). È diffuso in aziende e PA e supporta i principali browser (es. Chrome, Edge, Firefox) e applicazioni d’ufficio. Permette una navigazione efficiente tramite tasti rapidi e funzioni dedicate, risultando anche uno strumento prezioso nei test di accessibilità. Funzioni principali Cursore/Virtual PC cursor per navigazione web, modalità moduli e lettura continua. Liste rapide: titoli, link, moduli, pulsanti (navigazione “a mappa” della pagina). Supporto braille: uscita e input braille; annunci del focus e dei ruoli/stati ARIA. Personalizzazione: profili, dizionari di pronuncia, script per applicazioni specifiche. Comandi utili (esempi) INS+F7 — elenco link; INS+F6 — elenco titoli; INS+F5 — elenco form controlli. Tasti singoli in pagina: H successivo/precedente heading, F campo modulo, B bottone, G grafica (immagini). INS+Space per commutare modalità; ESC per uscire da modali/annullare letture. Impatti sul design/accessibilità Semantica: titoli (h1–h6), liste e landmark (main/nav/aside) sono fondamentali per la scansione. Form: <label> associati, fieldset/legend, messaggi di errore con aria-describedby e role="alert". Componenti ARIA: ruoli e stati (aria-expanded, aria-selected) aggiornati in tempo reale; niente div-bottoni non tastierabili. Focus: gestione rigorosa in modali, ordine di focus e focus visibile. Protocollo di test con JAWS Apri la pagina in Chrome/Edge, attiva lettura continua e verifica che l’ordine segua la logica del DOM. Usa le liste rapide per controllare titoli, link e controlli: sono descrittivi? l’H1 rappresenta la pagina? Compila i form solo da tastiera: etichette, istruzioni, errori e suggerimenti sono annunciati? Apri un dialog e verifica trappola del focus, annunci del titolo e chiusura coerente. Voci correlate e collegamenti utili ARIA (WAI-ARIA) Braille HTML semantico NVDA Screen reader Tecnologie assistive (TA) Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z Vai al glossario A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Y Z Richiedi una consulenza gratuita Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business! Contattaci adesso
31 luglio 25 Dichiarazione di Accessibilità delle PA: obblighi, scadenze e indicazioni operative Ogni anno, entro il 23 settembre, tutte le PA italiane sono tenute a pubblicare o aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità
16 luglio 25 Accessiweb è membro W3C con certificazione di eccellenzaAccessibilità Digitale: Accessiweb.it si afferma come punto di riferimento per il mercato italiano
18 giugno 25 Il 28 giugno entra in vigore l’accessibilità digitaleIl 28 giugno 2025 entra in vigore la nuova legge sull’accessibilità digitale in Europa. Scegli AccessiWeb per adeguare il tuo sito web