Dal glossario dell'accessibilità

AccessiWeb: il web accessibile e inclusivo

M

Mobile accessibility

Applicazione dei requisiti di accessibilità alle interfacce e gesti su dispositivi mobili.

Definizione — Con mobile accessibility si indica l’insieme di requisiti e buone pratiche che rendono app e siti responsive fruibili su smartphone e tablet. Riguarda dimensioni dei target touch, reflow, contrasto, focus e navigazione da tastiera/lettori di schermo mobili (TalkBack, VoiceOver), nonché il rispetto dei gesti e dei controlli di sistema (ingrandimento, impostazioni testo, riduzione movimento).

Riferimenti tecnici

  • WCAG 2.1 (A/AA): criteri chiave come 1.4.10 Reflow, 1.4.3/1.4.11 Contrasto, 1.3.4 Orientamento, 2.5.1 Gestures (A), 2.5.5 Target Size (AAA come best practice), 2.1.x Tastiera.
  • EN 301 549: requisiti per web e software non web su piattaforme mobili, compresa la compatibilità con i servizi di accessibilità del sistema.

Buone pratiche per siti responsive

  • Tipografia fluida e layout a una colonna a ~320px CSS; niente user-scalable=no nella viewport.
  • Target touch ≥ 44×44 px visivi, con spaziatura sufficiente; evita elementi interattivi troppo vicini.
  • Stati e focus: fornisci feedback visivo anche al tocco; assicurati che componenti custom espongano nome/ruolo/stato corretti.
  • Gesti alternativi: ogni azione attivabile con gesture complesse (pinch, swipe a più dita) deve avere un controllo alternativo semplice.
  • Riduzione movimento: rispetta l’impostazione di sistema “Riduci animazioni” e offri transizioni discrete.

Buone pratiche per app native/ibride

  • Usa componenti nativi (bottoni, switch, picker) per ereditare automaticamente accessibilità e interazione.
  • Imposta label/accessibilityLabel descrittivi; evita testi solo in icone.
  • Gestisci rotazione/orientamento salvo casi d’uso essenziali.
  • Supporta screen reader (ordine di lettura logico, azioni accessibili, traits/ruoli corretti).

Test rapidi

  • Ridimensiona e porta lo zoom al 200–400%: contenuti e controlli restano fruibili?
  • Prova con TalkBack/VoiceOver: i controlli hanno nome/ruolo/stato? l’ordine è logico?
  • Verifica target touch e contrasto alla luce del sole (alta luminanza).

Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z

Richiedi una consulenza gratuita

Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!

Contattaci adesso
Parla con un esperto di accessibilità

Ultimi articoli dal blog

Scopri il widget per l'accessibilità web

AccessiWeb

Soluzioni per un web accessibile e inclusivo

Inizia la tua prova gratuita