Definizione — POUR è l’acronimo dei quattro principi alla base delle WCAG 2.1 e dei requisiti di accessibilità europei: Percepibile, Operabile (utilizzabile), Understandable/Comprensibile, Robusto. Ogni criterio di successo WCAG (A/AA/AAA) discende da questi principi e ne concretizza l’applicazione.
P – Percepibile
I contenuti devono essere presentati in modi che tutti possano percepire (vista, udito, tatto). Esempi:
- Alternative testuali per immagini e icone (alt), caption per i video, trascrizioni per l’audio.
- Contrasto colore adeguato, testi ridimensionabili, reflow senza perdita di informazioni.
O – Operabile
Tutte le funzionalità devono essere utilizzabili da tastiera e con diverse modalità di input.
U – Comprensibile
Interfaccia e contenuti devono essere prevedibili e facili da capire.
- Lingua della pagina, titoli chiari, navigazione coerente, etichette e messaggi di errore e suggerimenti efficaci.
- Evitare cambi di contesto inattesi; microcopy semplice e coerente.
R – Robusto
I contenuti devono essere compatibili con una vasta gamma di user agent, incluse tecnologie assistive.
Come applicare POUR nei progetti
- Scoping: identifica pagine, flussi e documenti critici (login, pagamenti, prenotazioni).
- Design system: componenti e pattern già conformi ai principi POUR con esempi e checklist.
- Verifica: combina test automatici (axe/Lighthouse/Pa11y) con audit manuale e prove con TA.
- Remediation: correggi difformità e ripeti il ciclo fino alla conformità AA.
Voci correlate e collegamenti utili
Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!
Contattaci adesso