S Screen reader Software che vocalizza o braillizza contenuti e controlli dell’interfaccia. Definizione — Uno screen reader è un software che trasforma l’interfaccia in voce e/o in braille, permettendo a persone cieche o ipovedenti di usare siti, app e documenti. Interpreta DOM e semantica (tag, ruoli, stati ARIA), l’ordine di lettura, l’ordine del focus e le regioni aria-live. I più diffusi: NVDA e JAWS (Windows), VoiceOver (macOS/iOS) e TalkBack (Android). Come navigano Per struttura: liste di titoli, link, campi modulo, landmark. Per focus: tasti Tab/Shift+Tab e attivazione con Invio/Spazio. Comandi rapidi (esempi): H per heading, B per pulsanti, F per campi, T per tabelle, R per landmark (varia per SR). Impatti sul design/sviluppo HTML semantico prima di ARIA: usa <button>, <nav>, <main>, tabelle con <th scope>. Nome/ruolo/stato (WCAG 4.1.2): etichette esplicite (<label for>), aria-expanded, aria-selected aggiornati. Form: istruzioni e errori associati con aria-describedby, role="alert" per errori globali. Focus: focus visibile, nessuna keyboard trap, gestione modali con role="dialog" e ritorno al trigger. Protocollo di test (rapido) Apri la pagina e avvia la lettura continua: il flusso ha senso rispetto al contenuto visivo? Apri le liste di titoli/landmark/link: l’H1 è unico e descrittivo? Le sezioni sono etichettate? Compila un form da tastiera: etichette, aiuti e messaggi di errore vengono annunciati correttamente? Prova un dialog: focus intrappolato all’interno, titolo annunciato, chiusura con Esc, ripristino al pulsante di apertura. Errori comuni “Div-bottoni” non tastierabili o senza nome accessibile. Link con testo generico (“leggi di più”) ripetuto ovunque, senza contesto. Uso eccessivo/errato di ARIA (ruoli in conflitto, aria-hidden su contenuti necessari). Ordine DOM che non corrisponde alla narrazione (rottura della sequenza significativa). Voci correlate e collegamenti utili ARIA (WAI-ARIA) JAWS NVDA TalkBack VoiceOver WCAG 2.1 Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z Vai al glossario A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Y Z Richiedi una consulenza gratuita Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business! Contattaci adesso
31 luglio 25 Dichiarazione di Accessibilità delle PA: obblighi, scadenze e indicazioni operative Ogni anno, entro il 23 settembre, tutte le PA italiane sono tenute a pubblicare o aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità
16 luglio 25 Accessiweb è membro W3C con certificazione di eccellenzaAccessibilità Digitale: Accessiweb.it si afferma come punto di riferimento per il mercato italiano
18 giugno 25 Il 28 giugno entra in vigore l’accessibilità digitaleIl 28 giugno 2025 entra in vigore la nuova legge sull’accessibilità digitale in Europa. Scegli AccessiWeb per adeguare il tuo sito web