U UAAG User Agent Accessibility Guidelines: linee guida per browser e lettori multimediali. Definizione — UAAG (User Agent Accessibility Guidelines) è un insieme di linee guida W3C rivolte ai user agent: browser web, lettori multimediali, e-book reader, plug-in ed estensioni. L’obiettivo è garantire che questi software offrano funzioni e API che abilitano l’accessibilità dei contenuti, lavorando in modo complementare a WCAG (che definisce i requisiti dei contenuti) e ATAG (strumenti di authoring). Ambito e principi Interoperabilità con TA: esposizione corretta dell’Accessibility Tree e compatibilità con tecnologie assistive (screen reader, display braille, comandi vocali). Controlli dell’utente: zoom, reflow, preferenze di contrasto/colore, riduzione animazioni, controllo dei sottotitoli e dell’audio. Tastiera e comandi: piena operabilità da tastiera, focus visibile, scorciatoie personalizzabili. Media: supporto a sottotitoli, tracce audio-descrizione, selezione lingua, sincronizzazione tracce. Accesso programmatico: API standard per estensioni/automatismi (selettori, eventi, ruoli/stati ARIA). Perché interessa a chi fa siti/app Molte funzioni “accessibili” dipendono dal browser: se il tuo componente rispetta HTML semantico e ARIA, l’user agent deve esporre correttamente nome/ruolo/stato alle TA. Le policy di zoom, reflow e preferenze riduzione movimento sono implementate dal browser: progettare con UAAG in mente riduce sorprese cross-device. Esempi di buone pratiche (lato user agent / estensioni) Supporto a prefers-reduced-motion e prefers-contrast e propagazione ai CSS/JS. Gestione coerente di role="dialog" e del focus nelle finestre modali native dei browser/lettori. API per sottotitoli e più tracce (WebVTT) con selezione via tastiera. Voci correlate e collegamenti utili ARIA (WAI-ARIA) aria-live ATAG (Authoring Tool Accessibility Guidelines) EN 301 549 HTML semantico Operabilità da tastiera Sottotitoli WCAG 2.1 Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z Vai al glossario A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Y Z Richiedi una consulenza gratuita Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business! Contattaci adesso
31 luglio 25 Dichiarazione di Accessibilità delle PA: obblighi, scadenze e indicazioni operative Ogni anno, entro il 23 settembre, tutte le PA italiane sono tenute a pubblicare o aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità
16 luglio 25 Accessiweb è membro W3C con certificazione di eccellenzaAccessibilità Digitale: Accessiweb.it si afferma come punto di riferimento per il mercato italiano
18 giugno 25 Il 28 giugno entra in vigore l’accessibilità digitaleIl 28 giugno 2025 entra in vigore la nuova legge sull’accessibilità digitale in Europa. Scegli AccessiWeb per adeguare il tuo sito web