Definizione — VoiceOver è lo screen reader nativo di Apple per macOS, iOS e iPadOS. Converte l’interfaccia in parlato e/o su display braille, permettendo di esplorare e utilizzare app e siti web. Su macOS si controlla con la tastiera (tasto VO = Ctrl+Option), mentre su iPhone/iPad usa gesti e il rotore per scegliere la granularità (titoli, link, form, controlli, parole, caratteri).
Funzioni principali
- Rotore: su iOS con gesto di rotazione a due dita; su macOS con VO+U per ottenere liste rapide (titoli, link, punti di riferimento, controlli).
- Navigazione: macOS con VO+Freccia, attivazione con VO+Spazio; iOS con swipe destra/sinistra (elemento successivo/precedente) e double-tap per attivare.
- Supporto braille: uscita e input con tastiera braille; annunci di nome/ruolo/stato dei controlli e cambi dinamici (es.
aria-expanded
).
Implicazioni per design e sviluppo
- HTML semantico e WAI-ARIA corretta: nome/ruolo/stato (WCAG 4.1.2) devono riflettere sempre la realtà dell’UI.
- Operabilità da tastiera (2.1.1) e focus visibile (2.4.7) per componenti web; su iOS attenzione alla gerarchia delle viste e ai traits dei controlli nativi.
- Form: etichette associate (
<label for>
), aria-describedby
per istruzioni/errori, regioni aria-live per gli esiti.
- Media e movimento: rispettare “Riduci animazioni” e fornire sottotitoli e controlli accessibili nel player.
Protocollo di test (rapido)
- Su macOS: apri Safari/Chrome, attiva VoiceOver, usa il rotore per scorrere titoli/landmark; verifica che esista un H1 unico e regioni etichettate.
- Su iOS: esplora con swipe e prova il double-tap su link, bottoni, tab; controlla che
aria-expanded
e aria-selected
si aggiornino.
- Compila un form: etichette, suggerimenti, errori vengono annunciati? C’è un riepilogo errori raggiungibile?
- Apri un dialog: focus iniziale significativo, trappola del focus interna e ritorno al trigger alla chiusura.
Buone pratiche
- Usa elementi nativi (bottoni, link, input) e solo se necessario integra ARIA.
- Evita testi solo in icone; se presenti, fornisci label o
aria-label
coerente con il testo visibile (2.5.3).
- Testa a zoom 200–400% e in reflow su iPhone in portrait.
Voci correlate e collegamenti utili
Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!
Contattaci adesso