W W3C World Wide Web Consortium: organismo che definisce standard come HTML e ARIA e coordina la WAI per WCAG, ATAG e UAAG. Definizione — Il W3C (World Wide Web Consortium) è l’organismo internazionale che sviluppa gli standard aperti del Web per garantire interoperabilità, compatibilità e inclusione. Attraverso gruppi di lavoro pubblica specifiche che, una volta mature, diventano W3C Recommendation (standard), con test, implementazioni di riferimento e linee guida. Cosa fa per l’accessibilità WAI – Web Accessibility Initiative: coordina le linee guida WCAG (accessibilità dei contenuti), WAI-ARIA (ruoli/stati), ATAG (strumenti di authoring) e UAAG (user agent). Specifiche core: HTML, CSS, DOM, WebVTT (sottotitoli), SVG, API per sensori e preferenze utente (prefers-reduced-motion, prefers-contrast). Materiali operativi: Techniques (WCAG), Authoring Practices (APG) per componenti ARIA, note e primer aggiornati. Perché è rilevante nei progetti Gli standard W3C sono la base tecnica cui fanno riferimento EN 301 549, direttive europee (WAD/EAA) e molte norme nazionali (es. Legge 4/2004 in Italia). Seguire HTML semantico e pattern WAI-ARIA riduce i bug cross-browser e migliora l’esperienza con tecnologie assistive. Come si lavora con W3C Le specifiche passano per Draft → Candidate Recommendation → Recommendation. La comunità contribuisce tramite issue pubbliche, test suite e implementazioni nei browser. Voci correlate e collegamenti utili ARIA (WAI-ARIA) ATAG (Authoring Tool Accessibility Guidelines) HTML semantico Techniques UAAG WCAG 2.1 Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z Vai al glossario A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Y Z Richiedi una consulenza gratuita Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business! Contattaci adesso
31 luglio 25 Dichiarazione di Accessibilità delle PA: obblighi, scadenze e indicazioni operative Ogni anno, entro il 23 settembre, tutte le PA italiane sono tenute a pubblicare o aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità
16 luglio 25 Accessiweb è membro W3C con certificazione di eccellenzaAccessibilità Digitale: Accessiweb.it si afferma come punto di riferimento per il mercato italiano
18 giugno 25 Il 28 giugno entra in vigore l’accessibilità digitaleIl 28 giugno 2025 entra in vigore la nuova legge sull’accessibilità digitale in Europa. Scegli AccessiWeb per adeguare il tuo sito web