W WAD – Web Accessibility Directive Direttiva UE 2016/2102 che impone l’accessibilità a siti e app delle PA (e soggetti equiparati). Definizione — La WAD (Web Accessibility Directive), Direttiva (UE) 2016/2102, stabilisce requisiti minimi di accessibilità per siti web e applicazioni mobili degli organismi del settore pubblico negli Stati membri. Si basa sulle WCAG 2.1 livello AA e sui requisiti misurabili dello standard europeo EN 301 549. Recepimento in Italia D.Lgs. 106/2018: attua la direttiva e aggiorna la Legge 4/2004 (Legge Stanca). AgID: definisce linee guida, modelli, monitoraggio campionario e gestione della Dichiarazione di Accessibilità (obbligatoria, annuale e aggiornabile). Ambito e obblighi Soggetti: PA centrali e locali, organismi di diritto pubblico, soggetti equiparati; previste eccezioni limitate (contenuti di terzi non finanziati/controllati, archivi storici, alcuni streaming live). Requisiti tecnici: conformità a WCAG 2.1 AA / EN 301 549, compatibilità con tecnologie assistive. Dichiarazione e feedback: ogni sito/app deve pubblicare la dichiarazione, indicare canale di feedback e meccanismo di applicazione (enforcement). Scadenze storiche (WAD) Nuovi siti: conformi dal 23 settembre 2019. Siti esistenti: conformi dal 23 settembre 2020. App mobili: conformi dal 23 giugno 2021. Relazioni con altri atti UE La WAD riguarda il settore pubblico. Per alcuni prodotti e servizi destinati ai consumatori si applica l’EAA – European Accessibility Act (Direttiva (UE) 2019/882, recepita in Italia dal D.Lgs. 82/2022). Implicazioni pratiche Audit basati sui 50 criteri WCAG 2.1 AA, piani di rimediazione, aggiornamento periodico della dichiarazione e canale di segnalazione per gli utenti. Monitoraggi AgID e possibili azioni correttive se la PA non rispetta i requisiti. Voci correlate e collegamenti utili AgID D.Lgs. 106/2018 Dichiarazione di Accessibilità EAA – European Accessibility Act EN 301 549 WCAG 2.1 Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z Vai al glossario A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Y Z Richiedi una consulenza gratuita Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business! Contattaci adesso
29 ottobre 25 Accessibilità digitale e tecnologie assistive Le tecnologie assistive svolgono un ruolo cruciale nell’abbattere le barriere digitali
29 ottobre 25 Normative e linee guida dell’accessibilità webScopri normative e linee guida per l’accessibilità digitale. Rendi il web inclusivo e fruibile da tutti
30 settembre 25 Glossario sull’Accessibilità: guida completa a cura di AccessiwebAccessiWeb ha pubblicato un glossario sull’accessibilità digitale. Ecco come puoi consultarlo