Definizione — Con facilitatori si indicano quei fattori che rendono più semplice per una persona svolgere attività e partecipare alla vita sociale. Nella sfera digitale includono elementi ambientali (infrastrutture, device), tecnologie assistive (screen reader, display braille, ingranditori, comandi vocali), ma anche politiche, processi e formazione che permettono a siti, app e documenti di essere realmente fruibili. A differenza degli “ostacoli”, i facilitatori riduccono la disabilità prodotta dal contesto.
Esempi concreti
- Interfacce accessibili by design: rispetto dei criteri WCAG 2.1, struttura con titoli e landmark, contrasto adeguato.
- Compatibilità con lettori di schermo e tastiera: niente trappole di focus, ordine logico, focus visibile.
- Alternative equivalenti: testo alternativo per immagini, caption e trascrizioni per i video, reflow a zoom elevati.
- Processi inclusivi: audit regolari, remediation, formazione redattori e RTD, assistenza clienti accessibile.
- Strumenti redazionali: CMS conformi ad ATAG che “spingono” gli autori a inserire alt, titoli, tabelle corrette.
Perché sono importanti
I facilitatori riducono il carico cognitivo, motorio o sensoriale e aumentano autonomia, velocità e precisione nei task critici (autenticazione, pagamenti, prenotazioni). Hanno inoltre impatto positivo su tutti gli utenti: in mobilità, in ambienti rumorosi o con schermi piccoli.
Come introdurli nel tuo progetto
- Mappa delle barriere: individua “punti duri” (form, modali, PDF, media).
- Design system: componenti già conformi (bottoni, form, tab, dialog) e checklist integrate.
- Test ibridi: automatizzati (axe/Lighthouse/Pa11y) + manuali con TA.
- Documenti accessibili: PDF/Office taggati, guide step-by-step, canali di supporto inclusivi.
Checklist rapida
- È sempre disponibile un percorso solo tastiera con focus evidente?
- Esistono alternative equivalenti per media e infografiche?
- Il CMS aiuta gli autori a evitare errori (alt, titoli, tabelle dati)?
- Formazione e supporto sono accessibili (linguaggio chiaro, canali multipli)?
Voci correlate e collegamenti utili
Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!
Contattaci adesso