V VPAT VPAT è l'abbreviazione di Voluntary Product Accessibility Template, un modello per la stesura di un report di conformità all'accessibilità (ACR). Definizione — Il VPAT (Voluntary Product Accessibility Template) è un modello standardizzato utilizzato dai fornitori per produrre un ACR – Accessibility Conformance Report. L’ACR documenta quanto un prodotto/servizio (web, software, app, documenti) sia conforme ai requisiti di accessibilità (tipicamente WCAG 2.x, EN 301 549 e/o Section 508). È ampiamente impiegato nel procurement pubblico/privato e nelle gare. Struttura e contenuti Ambito: prodotto/versione, piattaforme supportate, tecnologie assistive testate. Tabelle di conformità: per ciascun requisito, stato (es. “Supports”, “Partially Supports”, “Does Not Support”, “Not Applicable”). Evidenze: note tecniche, pagine/feature testate, limitazioni note, workaround, riferimenti a ticket/commit. Standard coperti: profilo WCAG 2.1 A/AA, EN 301 549 (web, software, documenti), eventuale mappatura Section 508. Come prepararlo bene Esegui un audit completo (test automatici + manuali con tastiera e screen reader principali: NVDA, JAWS, VoiceOver). Compila le tabelle con franchezza: indica chiaramente le non conformità, l’impatto utente e un piano di rimediazione. Specifiche tecniche: browser/OS/versioni, combinazioni TA, impostazioni (zoom 200–400%, reflow a 320px, riduci animazioni). Mantieni il report versionato e aggiornato dopo ogni rilascio significativo. Uso pratico in gara Allega l’ACR/VPAT all’offerta; se il bando richiede EN 301 549, assicurati che la sezione interessata (web/software/documenti) sia compilata e verificata. Per servizi continuativi, affianca l’ACR a SLA di rimediazione e piani di miglioramento. Limiti e avvertenze Il VPAT/ACR non sostituisce i test di collaudo: è una dichiarazione tecnica supportata da evidenze. Evita formule vaghe: senza esempi e prove, le diciture “Supports” hanno poco valore. Voci correlate e collegamenti utili Audit di accessibilità EN 301 549 Validazione - Conformità WCAG 2.1 Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z Vai al glossario A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Y Z Richiedi una consulenza gratuita Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business! Contattaci adesso
31 luglio 25 Dichiarazione di Accessibilità delle PA: obblighi, scadenze e indicazioni operative Ogni anno, entro il 23 settembre, tutte le PA italiane sono tenute a pubblicare o aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità
16 luglio 25 Accessiweb è membro W3C con certificazione di eccellenzaAccessibilità Digitale: Accessiweb.it si afferma come punto di riferimento per il mercato italiano
18 giugno 25 Il 28 giugno entra in vigore l’accessibilità digitaleIl 28 giugno 2025 entra in vigore la nuova legge sull’accessibilità digitale in Europa. Scegli AccessiWeb per adeguare il tuo sito web