Definizione — Le didascalie di YouTube sono caption sincronizzate che rendono i video comprensibili a persone sorde/ipoudenti e a chi vede senza audio. Ai fini dell’accessibilità devono includere dialoghi, identificazione del parlante e suoni significativi (“[applausi]”, “[musica]”). I riferimenti WCAG sono 1.2.2 Captions (Prerecorded) — livello A — e 1.2.4 Captions (Live) — livello AA per dirette.
Come si aggiungono (YouTube Studio)
- Apri YouTube Studio → Sottotitoli sul video.
- Aggiungi lingua e scegli: Carica file (SRT o WebVTT), Auto-sync con testo completo, oppure Modifica i sottotitoli generati automaticamente (da rivedere per accuratezza).
- Per live, abilita i sottotitoli in diretta (respeaking/ASR) e pubblica la versione rivista nella registrazione.
Embed con caption attive di default
Nel codice di incorporamento puoi forzare l’avvio con sottotitoli attivi e scegliere la lingua preferita:
<iframe width="560" height="315"
class="img-fluid w-100" src="https://www.youtube.com/embed/VIDEO_ID?cc_load_policy=1&cc_lang_pref=it&hl=it"
title="Video con didascalie"
frameborder="0" allow="autoplay; fullscreen; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
Qualità delle didascalie (best practice)
- Accuratezza e sincronizzazione: rivedi sempre l’auto-caption; mantieni 2–3 righe, 32–40 caratteri per riga.
- Contenuto: trascrivi suoni rilevanti e identifica i parlanti quando cambia voce.
- Leggibilità: verifica contrasto e “safe area” (le scritte non devono coprire testi/CTA importanti).
- Lingue multiple: carica tracce separate; il player consente selezione da tastiera.
SEO e accessibilità avanzata
- Pubblica una trascrizione testuale sotto il video o nella pagina: aiuta SEO e utenti che preferiscono leggere.
- Per contenuti istituzionali valuta anche la LIS in picture-in-picture o video dedicato.
- Integra notifiche di stato con aria-live nel player personalizzato e assicurati che i controlli siano operabili da tastiera.
Errori comuni
- Affidarsi solo ai sottotitoli automatici senza revisione umana.
- Usare “sottotitoli” come traduzioni e non come caption (mancano suoni/identificazione parlante).
- Embed senza
cc_load_policy=1
in pagine che richiedono default con didascalie attive.
Voci correlate e collegamenti utili
Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!
Contattaci adesso