Definizione — I sottotitoli sono testi sincronizzati che rappresentano i contenuti audio di un video. Ai fini dell’accessibilità sono richiesti i sottotitoli tipo “caption” (non solo traduzione), che includono parlato, identificazione del parlante e suoni rilevanti (“[applausi]”, “[musica intensa]”). WCAG prevede: 1.2.2 Captions (Prerecorded) livello A e 1.2.4 Captions (Live) livello AA.
Buone pratiche di qualità
- Accuratezza e sincronizzazione: timing naturale, ritardo minimo.
- Leggibilità: 2–3 linee max, 32–40 caratteri per linea, contrasto elevato, safe area che non copra contenuti critici.
- Chiarezza: evita gerghi eccessivi; indica i parlanti quando cambia la voce.
- Disponibilità: attivabili/disattivabili (closed captions); per contenuti istituzionali valuta anche LIS.
Implementazione HTML5 (WebVTT)
<video controls>
<source class="img-fluid w-100" src="/media/video.mp4" type="video/mp4">
<track kind="captions" class="img-fluid w-100" src="/media/it.vtt" srclang="it" label="Italiano" default>
</video>
Workflow consigliato
- Trascrizione accurata → segmentazione → codifica (WebVTT/SRT) → QA.
- Verifica su mobile/TV e a diversi livelli di zoom; prova in luce solare (contrasto).
- Per eventi live: respeaking o stenotipia, con post-editing per la registrazione.
Errori comuni
- Solo traduzione del parlato: mancano suoni contestuali → non sono “caption”.
- Testi lunghi che coprono elementi UI (bottoni, grafici) o con contrasto insufficiente.
- File mancanti o non caricati correttamente nel player.
Voci correlate e collegamenti utili
Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!
Contattaci adesso