Definizione — Il Web Accessibility Expert (WAE) è un profilo professionale normato da UNI 11621-3 (competenze per le professioni ICT) dedicato alla progettazione, valutazione e governance dell’accessibilità di siti, app, software e documenti. Il WAE pianifica e conduce audit rispetto a WCAG 2.1 livello AA e ai requisiti EN 301 549, redige report tecnici, coordina la rimediazione e supporta gli adempimenti normativi (Legge 4/2004, WAD, EAA).
Nota AccessiWeb: il personale AccessiWeb è certificato WAE UNI 11621-3, garanzia di competenza verificata su analisi, testing con tecnologie assistive, redazione della Dichiarazione di Accessibilità e supporto alla conformità.
Competenze chiave
- Normativa e standard: WCAG 2.1 (A/AA), EN 301 549, Legge 4/2004 e D.Lgs. 106/2018, D.Lgs. 82/2022 (EAA), modelli VPAT/ACR.
- Testing: verifica manuale (tastiera, zoom/reflow, mobile/orientamento), prova con screen reader (NVDA, JAWS, VoiceOver, TalkBack), uso di tool automatici (axe-core, Pa11y, Lighthouse).
- Design & sviluppo: HTML semantico, WAI-ARIA, pattern di operabilità da tastiera, contrasto, media accessibili, documenti PDF taggati.
- Governance: roadmap di remediation, formazione team, integrazione nei design system e nei processi CI/CD.
Attività tipiche
- Audit tecnico-manuale sui 50 criteri WCAG 2.1 AA con evidenze e priorità.
- Supporto a Dichiarazione di Accessibilità, Modello di valutazione e VPAT/ACR.
- Definizione e verifica dei fix, coaching a designer/dev/redazione e prevenzione delle regressioni.
Quando serve
- Nuovi progetti o redesign; gare e procurement con requisito EN 301 549; adeguamenti WAD/EAA; audit periodici di conformità.
Voci correlate e collegamenti utili
Naviga il Glossario dell'accessibilità A-Z
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team di Web Accessibility Expert certificati UNI 11621-3 è pronto a guidarti con le migliori soluzioni per il tuo business!
Contattaci adesso